Forse avrai notato come nel corso dell’anno il cambio stagione tenda a influenzare il nostro umore o le nostre energie. Durante la propria storia, l’uomo ha sviluppato una forte e costante capacità di adattamento all’alternarsi delle stagioni. Un adattamento che combina non soltanto cambiamenti nella fisiologia, ma soprattutto nel suo modo di comportarsi, sentire e pensare.
Ti sei mai chiesto perché in inverno tendi a sentirti un po’ più giù di morale?
Oppure, perché in alcune stagioni senti di avere più energia?
La risposta è semplice: l’alternarsi delle stagioni influisce profondamente sul nostro stato d’animo, sulla nostra energia e sulle nostre abitudini quotidiane. Tuttavia, non dobbiamo dimenticarci che ogni stagione porta con sé nuove opportunità per il cambiamento e il rinnovamento, offrendoci la possibilità di migliorare il nostro benessere fisico e mentale.
Io sono Gessica Biondi, Psicologa / Psicoterapeuta a Montecatini (PT). Il mio obiettivo è quello di accogliere le persone attraverso la creazione di uno spazio condiviso di ascolto. In questo articolo voglio parlarti non soltanto di come il cambio delle stagioni ci influenzi così tanto, ma soprattutto come sfruttarlo per migliorare il nostro benessere fisico e mentale.
Indice dei contenuti
Il legame profondo tra umore e cambio stagione
I cambiamenti di stagione tendono a influenzare profondamente il nostro benessere psicologico.
Facciamo degli esempi.
Durante l’inverno le giornate si accorciano e la riduzione dell’esposizione alla luce solare può far nascere in noi una sensazione di tristezza, affaticamento e/o mancanza di motivazione. Questo fenomeno è conosciuto come SAD (Disturbo Affettivo Stagionale) e colpisce molte persone, soprattutto nei mesi più freddi.
Invece, all’arrivo della primavera le giornate tendono ad allungarsi, possiamo godere di più della luce e dell’esposizione solare, e il nostro corpo produce più serotonina, l’ormone del buonumore. Ecco perché iniziamo a sentirci più motivati, pieni di energia e pronti a intraprendere nuove attività.
Un momento di rinnovamento naturale che puoi sfruttare per adottare nuove abitudini e coltivare il tuo benessere 🌸

E se il cambio stagione fosse il momento perfetto per ritrovare te stessa/o?
Pensa a come ti senti quando dal freddo dell’inverno inizia ad arrivare la primavera. Non credi che questo cambio di stagione possa racchiudere l’occasione perfetta per introdurre nuove abitudini nella tua quotidianità? Magari qualche attività che ti faccia ritrovare te stessa/o.
La maggior parte delle volte restiamo ancorati a una routine che non ci concede un reale benessere. Ecco che il cambiamento stagionale può essere un’ottima spinta per fare qualcosa di nuovo.
Non sai da dove iniziare?
Non preoccuparti, ecco tre piccole idee per rinnovare le tue abitudini:
Svegliarsi prima e godersi la luce del mattino: favorisce il buonumore e regola il ritmo circadiano;
Modificare le abitudini alimentari: introduci cibi freschi e di stagione, magari provando a ricreare qualche ricetta sfiziosa. Questo tenderà a migliorare non soltanto il benessere fisico, ma anche a migliorare la tua energia;
Crea una nuova routine di cura di te: può essere un momento di meditazione, oppure una passeggiata rigenerante. L’importante è che sia un momento che tu decidi di ritagliare per te stessa/o.
Non ci crederai, ma piccoli cambiamenti nella nostra quotidianità possono avere un impatto grandissimo sul nostro benessere psicologico ed emozionale.
Leggi anche l’articolo Diario della Gratitudine: come imparare ad ascoltarsi.
Sfrutta il potere del rinnovamento legato ai cambiamenti stagionali
Rinnovarsi vuol dire fiorire mentalmente ed emotivamente. Significa dare spazio alla tua creatività, lasciandoti ispirare e accogliendo le nuove opportunità che la vita ci offre.
Casa, lavoro, impegni… quante volte ci dimentichiamo di noi stessi?
Esprimersi attraverso una passione può fare la differenza. Quindi, perché non dedicarsi a un nuovo hobby?
Ecco qualche idea che ho pensato per te:
Teatro: un modo per raccontarsi, per mettersi in gioco e scoprire lati di sé nascosti;
Uncinetto o ceramica: attività creative, lente, che ci fanno staccare e ritrovare il piacere di creare con le mani;
Fotografia: catturare il mondo da nuove prospettive, scoprendo bellezza ovunque;
Yoga e pilates: un tempo per ascoltarsi connettendo mente e corpo;
Prendersi il tempo per sperimentare e capire cosa ci appassiona davvero, è un tempo prezioso: buttarsi in qualcosa di nuovo significa aprire nuove strade.
È il momento di superare i pregiudizi e aprirsi a nuove esperienze
Quante volte hai detto che non ti piace la palestra o che lo yoga non fa per te senza aver mai davvero provato queste esperienze con una mentalità aperta?
Fermati un attimo e chiediti in modo sincero: quanto di questi pensieri deriva da reali preferenze e quanto da preconcetti?
Mettersi alla prova con nuove esperienze vuol dire abbattere i muri mentali che nel tempo ci siamo costruiti. Magari anni fa non ti piaceva giocare a tennis, ma adesso potresti riscoprire una nuova passione. Oppure pensavi che la meditazione fosse noiosa, una vera e propria perdita di tempo, ma adesso potrebbe farti riscoprire momenti unici di pace interiore 🌱
Darti la possibilità di sperimentare senza pregiudizi ti permette non soltanto di scoprire nuove passioni, ma anche migliorare il tuo rapporto con te stessa/o.
Concediti un nuovo inizio
Ogni stagione porta con sé un’opportunità di crescita e cambiamento. La primavera, in particolare, è un momento di rinascita, in cui puoi riflettere sulle tue abitudini, lasciar andare ciò che non ti serve più e accogliere nuove esperienze con entusiasmo.
Sperimentare, mettersi in gioco e sfidare i nostri preconcetti ci permette di arricchire la nostra vita e migliorare il nostro benessere. Non aspettare: dedicati a te stesso, perché il tempo che investi in ciò che ami è il regalo più prezioso che puoi farti.
Parlo di crescita e di benessere fisico e mentale anche sui miei social. Seguimi per non perderti nessun contenuto!
Comments