top of page
Immagine del redattoreGessica Biondi - Psicologa

Diario della Gratitudine: come imparare ad ascoltarsi

Hai mai pensato di iniziare a scrivere un Diario della Gratitudine? 


La gratitudine è un sentimento e una disposizione d'animo ancora troppo sottovalutata. Tuttavia, essere grati è importante per sentirsi più leggeri, sereni e appagati. Riuscire a tenere un Diario della Gratitudine è uno dei modi più efficaci per vedere davvero le cose belle che abbiamo e che ci succedono nella nostra vita. 


A volte essere riconoscenti è la chiave per sentirsi meglio con se stessi e con il mondo intorno a noi


Perché la gratitudine fa bene al cuore e all’anima. 


Indice dei contenuti


esprimere gratitudine

Cos'è un diario della gratitudine?

Il diario della gratitudine è un diario in cui scrivere le cose per cui ti senti grato. Non è soltanto un modo per annotare cose, persone, avvenimenti e situazioni che ti succedono durante la giornata, ma per comprendere anche quelle che sono le proprie necessità ed i propri bisogni. 


Infatti, ciò che distingue i diari della gratitudine da altri tipi di diari personali è che si concentra soltanto sull’esprimere gratitudine.


Ecco perché tenere un diario della gratitudine può aiutarti a: 


  • ridurre ansia e stress;

  • superare momenti difficili;

  • distogliere l’attenzione dalle cose negative;

  • mettersi in contatto con se stessi;

  • concentrarsi sugli aspetti belli e positivi della propria vita;

  • liberare la mente dalle preoccupazioni; 

  • capire quali sono per te le cose importanti e di cosa hai bisogno per sentirti felice ed appagato


In generale, praticare la gratitudine tende a migliorare le relazioni con gli altri e con le persone a cui teniamo. Esprimere apprezzamento per gli altri costruisce la base per interazioni più positive, sia con le persone intorno che con noi stessi.


Potrebbe interessarti anche l’articolo Essere Mamma: impara ad accettarti così come sei.



Perché tendiamo a concentrarci sulle cose negative della nostra vita

A volte ci facciamo distrarre dalle cose negative che ci succedono nella nostra vita, mentre non riusciamo a notare e a dare valore a tutte le cose belle che ci sono nel mondo. Trascorriamo molto più tempo a dare peso alle preoccupazioni, ci lamentiamo e ci focalizziamo sulle cose che non vanno, lasciando che ci influenzino anche nella quotidianità. Il risultato è che in questo modo tendiamo ad essere insoddisfatti e pessimisti


Per stare meglio dovremmo imparare a cambiare il nostro punto di vista, dando peso e valore alle cose belle che abbiamo o che ci accadono. 


Il problema principale è che non siamo più abituati ad assaporare le tante piccole gioie della propria vita. Ma ecco che il diario della gratitudine ci insegna proprio a individuare queste piccole meraviglie nella nostra vita.


Quindi, come iniziare a scrivere un diario della gratitudine?

È molto più semplice di quello che pensi.



Cosa scrivere nel diario della gratitudine?

Hai deciso di scrivere il tuo diario della gratitudine? 

Bene, hai appena fatto il primo passo per sentirti più libero e leggero. 


Adesso non ti resta che ritagliarti del tempo per iniziare ad arricchire il tuo diario. Sappi che non ci sono regole, ma soltanto alcuni consigli per orientarti nella giusta direzione.


Il mio primo consiglio è quello di scegliere un momento della giornata in cui dedicarsi totalmente al tuo diario, preferibilmente lo stesso ogni giorno. Questo contribuirà a creare un’abitudine positiva nella tua routine. Tante persone tendono a scegliere la sera, poiché durante la giornata hanno modo di raccogliere pensieri e impressioni. 


Scegli il tuo angolo sereno e inizia a pensare a tutte le cose per cui sei stata/o grata/o in quel preciso giorno. Soprattutto all'inizio potresti far fatica a trovare situazioni o accadimenti per cui essere riconoscente. È assolutamente normale e comprensibile. Vedrai che con il tempo diventerà tutto più semplice.


Per aiutarti, ho selezionato alcune un paio di domande che puoi iniziare a porti: 


Quali sono quelle cose che oggi mi hanno fatto riflettere? 

Quali sono le persone che oggi mi hanno fatto fare un sorriso? 


Qualsiasi cosa tu decida di scrivere sul tuo diario, non dimenticare mai di rivolgere un po' della tua gratitudine anche verso te stessa/o: ognuno di noi è speciale.


come scrivere un diario della gratitudine

Diario della Gratitudine: qualche esempio per iniziare

Nella speranza che ti possano essere utile, ecco qualche esempio per esprimere la propria gratitudine:


  • grazie per il pranzo che mi ha preparato il mio partner con tanto amore; 

  • grazie per quella telefonata fatta con un’amica;  

  • grazie per il sorriso di mio figlio quando questa sera abbiamo giocato insieme. 


Quando sarai più pratica/o prova anche a descrivere in che modo quelle cose ti hanno fatto stare bene



Inizia a sentirti grata/o per le cose splendide nella tua vita

Adesso tocca a te. Inizia a scrivere i tuoi primi pensieri sul diario della gratitudine. 

Questa sera io inizierò il mio con “sono grata che tu abbia letto questo articolo e aver dedicato del tempo prezioso per arricchire te stesso/a”. 



Parlo di gratitudine anche sui miei social. Seguimi per non perderti nessun contenuto! 


95 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page