top of page
Immagine del redattoreGessica Biondi - Psicologa

Essere Mamma: impara ad accettarti così come sei

Essere mamma racchiude tante emozioni: paura, protezione, amore, affetto, ma anche il desiderio di aprirsi a nuove prospettive, trovando la forza e la determinazione di affrontare la quotidianità diversamente. 


Ecco perché non si diventa mamma nel momento in cui si partorisce, ma si inizia ad esserlo nel momento in cui si è pronte ad accogliere questa trasformazione nella propria vita.


Tuttavia, essere mamma vuol dire anche aprire le porte a una forte ansia e alla paura di non essere all’altezza, di dover dare di più e di non essere in grado di offrire tutto il necessario al proprio bambino o bambina. 


Non sei sola.


Indice dei contenuti


essere mamma con bambini che giocano

Sarò una brava mamma? 


Questa è soltanto una delle domande che una mamma (o una futura mamma) si pone continuamente. Il timore di non essere in grado o di non riuscirci può diventare un pensiero ricorrente che si concretizza all’arrivo del bambino, ma che spesso non abbandona mai davvero la mente della mamma. 


Tuttavia, quando il pensiero di non farcela o di essere una “cattiva mamma”, comincia a presentarsi in modo ossessivo, quando ogni piccolo compito o gesto sembra un qualcosa che va al di là delle proprie capacità, ecco che quella paura si trasforma in qualcosa di nocivo per sé e per il rapporto con il proprio bambino.


Cerca sempre di ricordarti che è legittimo essere preoccupate


Anche se ogni parto è diverso e se ogni mamma è a suo modo diversa e speciale, non preoccuparti, sarai sempre all’altezza


Essere Mamma e la Paura di Sbagliare


Tra tutte le emozioni che una neo mamma può provare, c’è sicuramente anche quella della paura e dell’ansia. Donald Winnicott ha definito questo stato d’animo come «preoccupazione materna primaria», caratterizzata da un’attenzione molto forte che spesso tende a diventare sofferenza. 


Tuttavia, se la paura ci spinge a trovare "soluzioni creative", vuol dire che si tratta di uno stress positivo e costruttivo. Sarà proprio questa paura che ti darà la forza di intraprendere strade diverse da quelle che ti eri immaginata. 


Invece, se la paura di sbagliare mina la tua autostima e ti paralizza, vuol dire che siamo di fronte a un problema, perché non ti permetterà di crescere come mamma e come essere umano. 


essere mamma

Accetta il fatto che nessuna mamma è perfetta 


La società in cui viviamo tende a legare il concetto di buona mamma con quello di perfezione: essere sempre paziente, disponibile, non sbagliare mai. 


Tuttavia, il solo modo per poter crescere e assolvere la funzione genitoriale è accettare i propri limiti, timori ed essere persone consapevoli. Inizia con l’accettare il fatto che non sarai sempre come vorrai, che a volte avrai bisogno di aiuto e che le aspettative che hai su di te o sui tuoi figli non sempre si realizzeranno. 


E sai cosa? Va bene così. 


Perché essere mamma vuol dire volersi bene, accettarsi e prendersi cura di sé. Ed è proprio questo uno dei messaggi più importanti che potrai dare a tua/o figlia/o


Vuoi un supporto concreto? Iniziamo un percorso di crescita insieme


Sono la dott.ssa Gessica Biondi, Psicologa-Psicoterapeuta - attiva presso lo Studio di Montecatini Terme, in provincia di Pistoia.


Il mio Studio è uno spazio di ascolto e accoglienza dedicato alla Persona, a ciò che si trova a vivere, alle difficoltà da superare e alle proprie emozioni.


Insieme impareremo a gestire gli stati d’ansia e più in generale le emozioni, in modo che possano diventare utili e non sequestranti o distruttive.


Scopri di più sull’Essere Mamma anche sui miei canali Social.


24 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page